Google sta lavorando sull’introduzione dello Sleep Timer per YouTube, una funzione molto richiesta che permetterà di interrompere automaticamente la riproduzione dei video dopo un tempo prestabilito.

Google sta lavorando all’introduzione di una funzione che sarà probabilmente molto apprezzata dagli utenti YouTube: lo Sleep Timer, ovvero il timer di spegnimento. Questa novità è stata rivelata dal codice della versione beta 19.25.33 dell’app YouTube per Android.

La funzione Sleep Timer permetterà agli utenti di impostare ore e minuti rimanenti fino all’interruzione della riproduzione del video. Gli utenti avranno la possibilità di reimpostare il timer o fermarlo in qualsiasi momento, se decidessero di continuare a guardare il contenuto. Questa funzione è già presente su altre piattaforme, tra le quali YouTube Music, e si è rivelata estremamente utile per coloro che amano ascoltare o guardare contenuti rilassanti a letto prima di addormentarsi.

youtube potrebbe presto ottenere lo sleep timer 1

Con l’introduzione dello Sleep Timer su YouTube, gli utenti che ascoltano podcast o guardano video prima di dormire non dovranno più preoccuparsi che il dispositivo continui a riprodurre il contenuto per tutta la notte. Inoltre l’introduzione di questa funzione elimina la necessità di affidarsi ad app di terze parti per l’interruzione automatica della riproduzione, rendendo l’esperienza d’uso più comoda e integrata.

Attualmente, la funzionalità è ancora in fase di sviluppo e non è chiaro quando sarà effettivamente disponibile per tutti gli utenti. Tuttavia, sarebbe interessante se il timer di spegnimento includesse anche la possibilità di bloccare la riproduzione al termine del contenuto che si sta guardando, esattamente come accade su YouTube Music. Questa opzione aggiuntiva migliorerebbe ulteriormente l’utilità dello Sleep Timer, offrendo un controllo ancora maggiore sull’esperienza di visione.

Questa novità rappresenterebbe un altro piccolo passo per migliorare l’esperienza utente, soprattutto per chi utilizza la piattaforma in determinati momenti della giornata. La possibilità di impostare un timer per spegnere automaticamente la riproduzione del video può contribuire a un utilizzo più consapevole e rilassante, eliminando il rischio di essere disturbati da video in riproduzione continua durante la notte e di sprecare batteria.

Articolo precedenteOnePlus Nord CE 4 Lite 5G ufficiale: caratteristiche e promo
Articolo successivoLe app più di tendenza del 2024
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui