Il prossimo Xiaomi 14T Pro si prepara al lancio, con fughe di notizie che rivelano specifiche interessanti come un processore MediaTek Dimensity 9300, una fotocamera principale da 50 MP con OIS e ricarica wireless. Il lancio è previsto tra agosto e settembre.

Xiaomi sembra prepararsi al lancio della serie Xiaomi 14T. Un recente avvistamento della variante globale dello Xiaomi 14T Pro nel database della certificazione NBTC in Thailandia fa luce sulle specifiche del telefono in arrivo. La certificazione NBTC conferma il numero di modello (2407FPN8EG) e il nome del telefono: Xiaomi 14T Pro. Inoltre, rivela il supporto per la connettività GSM, WCDMA, LTE e NR.

xiaomi 14t pro nuove certificazioni e altri dettagli (1)

Ulteriori informazioni provengono dal database Camera FV-5, che suggerisce una fotocamera principale con apertura f/1.6, pixel binning da 12,6 MP e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Una risoluzione di 12,6 MP con pixel binning significa che il telefono è dotato di un sensore principale da 50 MP. La fotocamera per i selfie potrebbe avere un’apertura f/2.0 e catturare immagini da 8,1 MP con pixel binning. Potremmo anche vedere il co-branding Leica per le fotocamere, simile a quello dei modelli di punta della serie Xiaomi 14.

Sotto il cofano, lo Xiaomi 14T Pro dovrebbe avere un processore MediaTek Dimensity 9300 costruito su un processo a 4 nm. Il SoC presenta un core Cortex-X4 a 3,25GHz, tre core Cortex-X4 a 2,85GHz, quattro core Cortex-A720 a 2,0GHz e una GPU Mali-G720 Immortalis MP12. In particolare, la serie 14T dovrebbe essere la prima della serie T di Xiaomi a supportare la ricarica wireless. Inoltre altre fonti hanno rivelato che la serie Xiaomi 14T avrà display forniti da Tianma.

La serie T di Xiaomi si differenzia tipicamente in modelli standard e Pro per il processore. Sia il 13T che il 13T Pro condividono fotocamere e capacità della batteria simili. La tendenza è quella di seguire l’esempio nella serie 14T. Per quanto riguarda il lancio, la serie Xiaomi 14T dovrebbe essere lanciata tra agosto e settembre.

Articolo precedenteSnapdragon X Plus: prestazioni buone ma la batteria delude
Articolo successivoBatteria smartphone: capire se è il momento di sostituirla
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui