WhatsApp: la scorciatoia Meta AI rimossa per alcuni utenti Android e l’arrivo imminente della traduzione dal vivo automatica dei messaggi per tutti.

L’ecosistema di WhatsApp si dimostra ancora una volta un ambiente dinamico, dove le funzioni appaiono, si modificano e talvolta scompaiono, non sempre con una logica immediatamente evidente per tutti. Di recente, una parte della sua vasta utenza ha notato un cambiamento specifico legato all’intelligenza artificiale sviluppata da Meta. Per questi utenti, il pulsante di accesso rapido a Meta AI, che prima facilitava l’avvio di interazioni con l’assistente virtuale, sembra essersi volatilizzato dall’elenco principale delle conversazioni attive. Tale rimozione non è stata accompagnata da annunci ufficiali, il che alimenta speculazioni sulle sue cause, come una possibile risposta alle preoccupazioni manifestate dall’UE.

Una modifica che non si limita alla sola scorciatoia testuale nella lista chat. Possiamo confermare che sul nostro Pixel 8 Pro anche l’icona dedicata a Meta AI, che aveva fatto la sua comparsa nella parte alta sopra l’icona “Nuova chat” nella schermata home dell’app è stata eliminata. L’assenza di comunicazioni da parte di Meta lascia aperte diverse interpretazioni: l’azienda potrebbe condurre test A/B per valutare l’utilizzo o l’impatto di tale accesso diretto, oppure la rimozione potrebbe essere un preludio a una diversa implementazione dell’AI nell’app, o ancora, si potrebbe trattare di un problema tecnico temporaneo che interessa solo una frazione degli account. Fino a nuovi sviluppi o chiarimenti, gli utenti interessati da questa modifica devono esplorare vie alternative all’interno dell’app per poter dialogare con l’assistente di Meta AI, sempre che queste altre vie siano rimaste accessibili.

Sul fronte delle novità destinate invece a un pubblico globale, emergono notizie confortanti e attese da tempo. Dopo un necessario periodo di rodaggio nelle versioni beta, accessibili a un numero limitato di tester, la capacità di traduzione automatica dei messaggi in tempo reale si prepara al debutto nella versione stabile di WhatsApp. Questa implementazione promette di semplificare le comunicazioni tra persone che utilizzano lingue diverse. I messaggi potranno essere compresi quasi istantaneamente grazie alla traduzione integrata direttamente nella chat, un aiuto concreto per superare le barriere linguistiche. L’introduzione a breve di questa capacità nell’app principale, utilizzata da miliardi di persone, rappresenta un avanzamento chiave per l’interconnessione mondiale, semplifica i contatti internazionali e adatta meglio WhatsApp alle necessità comunicative odierne.

Articolo precedenteiPhone 17 Pro: la camera bar lancia nuove personalizzazioni
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui