Scopri nella nostra guida dettagliata come funziona il servizio Trova il mio dispositivo di Google, come attivarlo e quali sono le sue funzioni per ritrovare il tuo smartphone, tablet o smartwatch smarrito o rubato.

Originariamente lanciato nel 2013 per aiutare a rintracciare dispositivi Android rubati o smarriti, il servizio Trova il mio dispositivo di Google è stato rinominato e migliorato nel 2017. Nel 2024, il servizio ha subito una significativa revisione, estendendo la sua copertura anche all’Italia, oltre ai suoi confini iniziali in Canada e Stati Uniti. Questa espansione consente agli utenti italiani di beneficiare delle nuove funzioni, tra cui una maggiore capacitĂ  di localizzazione e un’interfaccia migliorata. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche aggiornate del servizio, come utilizzarlo al meglio e le opzioni disponibili per coloro che preferiscono non partecipare al sistema di tracciamento.

Il servizio Google non solo offre la possibilitĂ  di localizzare smartphone, ma anche dispositivi come cuffie, auricolari e smartwatch, rendendo piĂ¹ semplice ritrovare oggetti persi. Una delle innovazioni piĂ¹ rilevanti è la capacitĂ  di localizzare dispositivi anche quando sono offline, utilizzando una rete di oltre un miliardo di dispositivi Android che sfruttano il Bluetooth e i dati di prossimitĂ . Il sistema bidirezionale permette non solo di ritrovare i propri dispositivi, ma anche di contribuire alla localizzazione di altri dispositivi persi nelle vicinanze. Gli utenti italiani, a partire da maggio 2024, hanno iniziato a ricevere notifiche via email sull’inclusione dei loro dispositivi Android nel servizio, offrendo un ulteriore strumento di sicurezza per affrontare situazioni di smarrimento o furto.

Cos’è Trova il mio dispositivo?

Storia e evoluzione

Dal suo lancio nel 2013, la tecnologia di localizzazione Google ha aiutato milioni di utenti a rintracciare i loro dispositivi smarriti o rubati. La versione aggiornata del 2024 porta con sĂ© miglioramenti significativi, inclusa una maggiore copertura globale e funzioni avanzate che rendono piĂ¹ facile ritrovare non solo smartphone, ma anche dispositivi come cuffie, auricolari e smartwatch.

L’arrivo in Italia

Dalla metĂ  di maggio, gli utenti italiani con un account Gmail hanno cominciato a ricevere notifiche via email che annunciavano l’imminente inclusione dei loro dispositivi Android nella rete di Trova il mio dispositivo. Questa espansione offre agli utenti italiani la possibilitĂ  di beneficiare di un sistema avanzato di localizzazione, che puĂ² risultare vitale in situazioni di smarrimento o furto.

Trova il mio dispositivo spento (offline)

Una delle caratteristiche piĂ¹ innovative della nuova versione è la capacitĂ  di localizzare i dispositivi anche quando sono offline. Utilizzando una rete composta da oltre un miliardo di dispositivi Android, Trova il mio dispositivo sfrutta il Bluetooth e i dati di prossimitĂ  per localizzare i dispositivi persi.

Meccanismo di funzionamento

Il meccanismo utilizzato è simile a quello impiegato da Apple con la sua funzione “Dov’è”. I dispositivi connessi alla rete scansionano tramite Bluetooth gli oggetti nelle vicinanze. Se rilevano i tuoi dispositivi, le loro posizioni vengono inviate in modo sicuro a Trova il mio dispositivo. il processo è bidirezionale e permette ai tuoi dispositivi di contribuire a localizzare altri dispositivi Android persi nelle vicinanze.

FunzionalitĂ  e vantaggi

Ogni dispositivo funziona come una sorta di antenna discreta che emette segnali di posizione. Se un dispositivo smarrito o rubato si trova nelle vicinanze di una di queste “antenne”, viene rilevato e la sua posizione puĂ² essere individuata tramite il servizio Trova il mio dispositivo.

trova il mio dispositivo ecco come funziona

Come funziona Trova il mio dispositivo

Interfaccia dell’app

L’essenza di Trova il mio dispositivo risiede in un’app (anche se è disponibile una versione web) dove vengono elencati tutti i dispositivi collegati al proprio account Gmail. Attraverso l’app, è possibile selezionare ciascun dispositivo per visualizzare informazioni essenziali come lo stato della batteria e la rete a cui è connesso, localizzarne la posizione, ricevere indicazioni per raggiungerlo, farlo squillare (anche in modalitĂ  silenziosa), e se necessario, segnalarlo come smarrito attivando la funzione “Proteggi dispositivo”.

Protezione dei dati

Questa opzione di protezione consente di bloccare il dispositivo con un codice numerico e di disconnettere il proprio account Google, salvaguardando così i dati personali in caso il dispositivo non venga recuperato, simile al blocco di una carta di credito quando si smarrisce. Ăˆ inoltre possibile mostrare sul display un messaggio e un numero di telefono, utili per chi dovesse ritrovare il dispositivo.

Precauzioni contro i tracker sconosciuti

Disattivazione della Funzione

All’interno delle Impostazioni del proprio telefono, nella sezione Sicurezza e privacy, è possibile trovare l’opzione per la ricerca di dispositivi. Da qui, è possibile disattivare la funzione Trova il mio dispositivo. Tuttavia, disabilitando questa funzione, il dispositivo non solo smetterĂ  di aiutare gli altri nella ricerca dei loro dispositivi, ma non potrĂ  nemmeno essere aiutato in caso di smarrimento. Questa è una misura che, in generale, sconsigliamo.

Attivazione degli avvisi sui tracker sconosciuti

Raccomandiamo invece di attivare l’opzione Avvisi sui Tracker Sconosciuti, presente nello stesso menu. L’impostazione permette di ricevere notifiche se qualcuno tenta di tracciare il nostro dispositivo mediante un tracker, che potrebbe essere nascosto, ad esempio, nella tasca di una giacca, in una borsa o all’interno di uno zaino. Questo rischio esiste anche con i dispositivi come gli AirTag di Apple e Google ha implementato misure simili a quelle della compagnia di Cupertino per minimizzare il piĂ¹ possibile questi rischi.

FAQ

Cos’è Trova il mio dispositivo di Google?

Trova il mio dispositivo è un servizio di Google che permette di localizzare, bloccare e proteggere dispositivi Android smarriti o rubati. Lanciato nel 2013, è stato aggiornato e migliorato nel 2024.

Come posso localizzare un dispositivo offline?

Il servizio utilizza una rete di dispositivi Android connessi che scansionano tramite Bluetooth gli oggetti nelle vicinanze. Se rilevano i tuoi dispositivi, le loro posizioni vengono inviate in modo sicuro a al servizio Google.

Posso disattivare la funzione Trova il mio dispositivo?

Sì, è possibile disattivare la funzione nelle impostazioni del proprio telefono sotto la sezione Sicurezza e privacy. Tuttavia, disabilitando questa funzione, il dispositivo non potrà essere localizzato in caso di smarrimento.

Cosa sono gli avvisi sui tracker sconosciuti?

Gli avvisi sui tracker sconosciuti sono notifiche che si ricevono se qualcuno tenta di tracciare il proprio dispositivo mediante un tracker nascosto. Questa funzione puĂ² essere attivata nelle impostazioni di sicurezza del dispositivo.

Il servizio Trova il mio dispositivo funziona su tutti i dispositivi Android?

In generale, il servizio funziona su tutti i dispositivi Android. Tuttavia, a causa della continua evoluzione della tecnologia, possono verificarsi alcuni bug che impediscono la localizzazione del dispositivo, probabilmente dovuti a nuovi sviluppi della rete.

Posso mostrare un messaggio sul display del dispositivo smarrito?

Sì, è possibile mostrare sul display del dispositivo smarrito un messaggio e un numero di telefono per chi dovesse ritrovarlo, facilitando il recupero del dispositivo.

Articolo precedenteTronsmart Portable Outdoor Speaker C2: Lo Speaker Compatto per Tutte le Occasioni
Articolo successivoGoogle Telefono: design a tutto schermo con Material You
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui