Suunto Race S, una versione compatta del Suunto Race, offre oltre 95 modalità sportive, monitoraggio avanzato del sonno e della frequenza cardiaca, GPS preciso e batteria a lunga durata. Perfetto per allenamenti, avventure e vita quotidiana.

Lo scorso ottobre è stato lanciato Suunto Race. Oggi l’azienda ha presentato Suunto Race S, una versione più compatta dello smartwatch. Grazie alle dimensioni ridotte e al peso leggero, si adatta meglio a più tipi di polsi mentre il luminoso display AMOLED garantisce una visibilità eccellente sia di giorno che di notte, come il fratello maggiore.

Suunto Race S offre oltre 95 modalità sportive, tra cui trail running, ciclismo, nuoto e yoga, ognuna con campi dati predefiniti accuratamente selezionati, rendendolo ideale per tutti gli appassionati di sport. Progettato per prestazioni ottimali nelle condizioni più difficili, la batteria del Suunto Race S dura fino a 30 ore con la massima precisione del GPS durante l’allenamento. Per sessioni più lunghe, è possibile ottimizzare le impostazioni del GPS per prolungare la durata della batteria, che può arrivare fino a 5 giorni in modalità “Tour”.

Questo orologio consente di monitorare il carico di allenamento, i progressi e il recupero grazie a parametri come la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), un indicatore dell’equilibrio del sistema nervoso autonomo e della salute generale. Oltre a tracciare statistiche di allenamento e fornire feedback personalizzati, Suunto Race S monitora passi, calorie, frequenza cardiaca e sonno, comprese le fasi del sonno, per supportare il benessere quotidiano. Inoltre, offre suggerimenti e funzioni pratiche come sveglie, controlli musicali e previsioni del tempo.

Per le attività all’aperto, Suunto Race S dispone di mappe offline dettagliate gratuite in tutto il mondo, sistema GNSS per una localizzazione precisa anche in ambienti difficili e un barometro per misurazioni accurate dell’altitudine e allarmi per le tempeste.

Le dimensioni ridotte e la leggerezza del Race S aggiungono comfort alla vita quotidiana. Disponibile in sei varianti di colore, tutte in acciaio inossidabile e progettate in Finlandia, l’orologio è compatibile con cinturini da 22 mm, permettendo di personalizzare facilmente il suo stile.

Infine, il software del Suunto Race S viene costantemente migliorato con aggiornamenti e nuove funzionalità. Mediante lo store SuuntoPlus, è possibile arricchire lo smartwatch con applicazioni e guide sportive aggiuntive.

Prezzo e disponibilità

Suunto Race S sarà disponibile nel corso dell’estate 2024 al prezzo di 349 euro.

Articolo precedenterealme C61: resistente come l’acciaio e presto in arrivo
Articolo successivoCreative Live! Meet 4K: recensione webcam per conferenze UHD
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui