Sunbird, l’app che consente agli utenti Android di utilizzare iMessage, torna con un programma beta aperto e una sorpresa: dopo 7 giorni di prova gratuita, è necessario un abbonamento mensile.

Alla fine del 2022 è stata lanciata una nuova app per Android chiamata Sunbird, promettendo di portare iMessage su Android, una funzione molto desiderata dagli utenti Android. Sebbene solo Apple possa offrire ufficialmente iMessage su Android, Sunbird affermava di avere un metodo semplice e gratuito per farlo, collegando i messaggi a una macchina virtuale macOS. Sunbird ha ottenuto rapidamente successo, tanto che la sua app è stata trasformata in Nothing Chats e inclusa nel Nothing Phone (2).

Purtroppo, il servizio ha dimostrato di funzionare a malapena e, soprattutto, si è rivelato un incubo per la sicurezza. A poche ore dalla sua disponibilità, Nothing Chats è stato rimosso dal Play Store e disabilitato sul Nothing Phone (2). Poco dopo, anche Sunbird è stato sospeso.

Mesi dopo, nell’aprile di quest’anno, Sunbird ha annunciato il suo ritorno in modo inatteso. L’azienda ha dichiarato che avrebbe rilanciato la sua applicazione beta con “miglioramenti completi all’infrastruttura di backend di Sunbird” per renderla più sicura e privata. Adesso, Sunbird ha iniziato a distribuire l’accesso alla sua lista d’attesa, che conta oltre 171.000 persone.

Ovviamente, è probabile che molti di questi iscritti alla lista d’attesa si siano registrati prima del fallimento di Nothing Chats. In ogni caso, se nei prossimi giorni e settimane riceverete un’e-mail di benvenuto a Sunbird, dovrete essere molto cauti nel provarlo. Nonostante Sunbird affermi di offrire un’esperienza di messaggistica robusta, sicura e unificata che colmi il divario tra gli utenti Android e iOS, la società ha una storia di grandi affermazioni non sostenute dai fatti.

Inoltre il servizio di messaggistica istantanea Sunbird offre un periodo di prova gratuito di 7 giorni con accesso a tutte le funzioni, dopo il quale è necessario abbonarsi per continuare a utilizzare il servizio al costo di 1,99 dollari al mese. Sunbird si propone di colmare un’importante lacuna nel mercato della messaggistica, ma la sua storia turbolenta suggerisce prudenza. Se siete tra i curiosi che vogliono dare una seconda chance a Sunbird, fate attenzione e prendete tutte le misure necessarie per proteggere i vostri dati personali.

Articolo precedenteSuunto Ocean ufficiale: lo sportwatch subacqueo all-in-one
Articolo successivoStreaming illegale: 1,3 milioni senza Europei di calcio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui