Il Surface Laptop 7 con processore Snapdragon X Plus supera il MacBook Air M2 nei benchmark CPU, ma soffre di un consumo di batteria notevolmente maggiore. Questo evidenzia i vantaggi di un ecosistema hardware-software integrato come quello di Apple.

Qualcomm ha da poco presentato la versione meno potente del suo Snapdragon X Elite, chiamata Snapdragon X Plus, che alimenta il modello base del Surface Laptop 7 che costa 1.229 euro. Sebbene Microsoft abbia posizionato il suo ultimo notebook con processore ARM per sfidare il MacBook Air M3 di Apple, un problema evidente è stato scoperto durante l’esecuzione di Cinebench da parte di uno youtuber: il grave consumo di batteria durante l’utilizzo del notebook Windows. Il test mostra chiaramente come un ecosistema software e hardware strettamente legato possa migliorare l’esperienza utente.

snapdragon x plus prestazioni buone ma la batteria delude (1)

Mentre Microsoft ha centrato l’aspetto del prezzo del Surface Laptop 7, il problema del consumo della batteria deve ancora essere discusso. Ad ogni modo, prima di passare al resto, analizziamo l’aspetto delle prestazioni dell’ultimo e piĂ¹ importante chipset di Qualcomm per notebook, e i risultati sono davvero impressionanti. Lo youtuber Luke Miani ha messo alla prova entrambi i portatili e ha scoperto che lo Snapdragon X Plus batte senza problemi l’M2 e l’M3 del MacBook Air quando si accende Cinebench, il che significa che la vittoria dello Snapdragon X Elite sarĂ  facile.

Ora, tenete presente che Cinebench esalta al massimo la CPU, dandoci un’idea piĂ¹ precisa del tipo di consumo della batteria da aspettarsi. In questa occasione, il MacBook Air M2 scende ad appena il 90% dopo aver eseguito il benchmark per 20 minuti, mentre il Surface Laptop 7 con lo Snapdragon X Plus si scarica al 65%. La resistenza del MacBook Air di precedente generazione acquista maggior peso quando si scopre che il Mac portatile è dotato di una batteria leggermente piĂ¹ piccola da 52 WHr, mentre il Surface Laptop 7 è dotato di una cella da 54 WHr.

Volete sapere qualcosa di ancora piĂ¹ ridicolo? Luke possiede il MacBook Air M2 da due anni, quindi è probabile che la sua capacitĂ  di carica totale sia inferiore a quella che aveva quando è stato tolto dalla confezione per la prima volta. Nonostante questi svantaggi, il MacBook Air di ultima generazione di Apple ne esce vincitore. L’incredibile autonomia è da attribuire allo sviluppo hardware e software del gigante tecnologico di Cupertino. PoichĂ© l’azienda ha un controllo eccezionale su entrambe le aree, è probabile che il possesso di questo modello offra dei vantaggi. Con il Surface Laptop 7, Microsoft puĂ² eseguire il proprio sistema operativo Windows 11, ma utilizza un chipset “off the shelf” di Qualcomm. Anche se le due aziende lavorano a stretto contatto per modificare l’hardware, la collaborazione non potrĂ  mai dare lo stesso risultato di Apple.

Articolo precedenteCMF Phone (1): svelate le specifiche in vista del lancio
Articolo successivoXiaomi 14T Pro: nuove certificazioni e altri dettagli
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui