Samsung svela i progressi compiuti con la serie Galaxy Z Fold, anticipando uno smartphone pieghevole Galaxy Z Fold 6 più sottile, leggero e resistente.

Samsung ha fatto la storia nel 2019 lanciando il primo smartphone pieghevole a livello globale con il Galaxy Fold. Da allora, l’azienda ha continuato a migliorare ogni anno, e ora si prepara a presentare il Galaxy Z Fold 6, con ulteriori miglioramenti.

In un recente post sul blog, Samsung ha ripercorso i miglioramenti apportati alla serie Galaxy Z Fold con ogni nuova iterazione. L’azienda ha lasciato intendere che il Galaxy Z Fold 6 sarà ancora più sottile e leggero del suo predecessore, il Galaxy Z Fold 5. Con uno spessore di soli 6,1 mm e un peso di 239 grammi, il Galaxy Z Fold 6 rappresenta un balzo in avanti rispetto al modello originale, che nel 2019 pesava 276 grammi ed era spesso 17,1 mm.

Il Galaxy Z Fold 2, lanciato nel 2020, ha introdotto una cerniera migliorata e un design più robusto, anche se era leggermente più pesante del modello originale. Con uno spessore di 16,8 mm, ha permesso al telefono di rimanere aperto a varie angolazioni, migliorando la funzionalità, soprattutto per foto e video. Inoltre, ha introdotto un meccanismo a spazzola per evitare che la polvere penetrasse nella cerniera.

samsung galaxy z fold 6 il più sottile e leggero di sempre (1)

Il Galaxy Z Fold 3, arrivato nel 2021, ha continuato a ridurre peso e spessore, con un corpo di 16 mm chiuso e 6,4 mm aperto, e un peso di 271 grammi. Questo modello è stato anche il primo smartphone pieghevole con una classificazione IPX8 per la resistenza all’acqua, rendendolo più resistente agli elementi.

Nel 2022, Samsung ha lanciato il Galaxy Z Fold 4 con ulteriori riduzioni di peso e spessore. Con un peso di 263 grammi e uno spessore di 15,8 mm chiuso e 6,3 mm aperto, ha migliorato la cerniera rendendola più leggera e semplice, aumentando la praticità dell’uso quotidiano.

Il Galaxy Z Fold 5, presentato nel 2023, ha visto un ulteriore miglioramento con un nuovo design di cerniera chiamato Flex Hinge. Questo design piega lo schermo come una goccia d’acqua, migliorando la resistenza dello schermo e riducendo la visibilità della piega, oltre a eliminare lo spazio tra le due metà del telefono. Il risultato è stato uno spessore di 13,4 mm chiuso e un peso di 253 grammi.

Il Galaxy Z Fold 6, che sarà presentato all’evento Galaxy Unpacked il 10 luglio 2024, promette di continuare questa tendenza di miglioramento. Le anticipazioni suggeriscono uno schermo esterno e uno schermo interno più ampi, con un design più corto che avvicina il rapporto d’aspetto dello schermo esterno ai telefoni normali. Sarà dotato di un processore Snapdragon 8 Gen 3, tripla fotocamera posteriore da 50 MP+12 MP+10 MP, fotocamera esterna da 10 MP e fotocamera interna da 4 MP, 12 GB di RAM, corpo in titanio e batteria da 4.400 mAh con ricarica rapida da 25W. Il software sarà Android 14 con interfaccia utente One UI 6.1.1, con promesse di sette anni di aggiornamenti del sistema operativo e della sicurezza Android.

Articolo precedenteSharp PS-921: ufficiale il nuovo party speaker
Articolo successivoGalaxy A06 potrebbe arrivare presto, ma con poche novità
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui