Nuove indiscrezioni rivelano un possibile sensore principale da 200MP e altri tre da 50MP per il Samsung Galaxy S25 Ultra, con zoom ottico 3x e 5x e OIS su tutti tranne l’ultra-wide.

Mancano ancora diversi mesi al debutto del Samsung Galaxy S25, ma le anticipazioni sulle caratteristiche di questo attesissimo smartphone iniziano già a circolare online. In particolare, l’attenzione si è spostata sul Samsung Galaxy S25 Ultra, che promette di essere il vero protagonista indiscusso grazie a miglioramenti nel comparto fotografico.

Le ultime voci, divulgate dal leaker Sperandio4Tech su X, riguardano soprattutto la fotocamera posteriore del dispositivo. Sebbene i nomi ufficiali dei sensori non siano ancora stati rivelati, si parla di una nuova versione ultra-wide, l’ISOCELL JN1 da 1/2,76 pollici. Il sensore è leggermente più piccolo di quello presente sul Samsung Galaxy S24 Ultra, ma offre una risoluzione più elevata di 50 MP.

Il teleobiettivo con zoom ottico 3x dovrebbe vantare un sensore ISOCELL da 1/3 pollici, più grande rispetto a quello del modello precedente, con una risoluzione migliorata a 50 MP. Tutti i sensori del Samsung Galaxy S25 Ultra, ad eccezione dell’ultra-wide, includeranno l’OIS (stabilizzazione ottica dell’immagine) per garantire stabilità contro le vibrazioni e migliori prestazioni in condizioni di bassa luminosità.

Per quanto riguarda la fotocamera frontale, non ci sono grandi novità rispetto alla generazione precedente. Il Samsung Galaxy S25 Ultra manterrà la stessa unità da 12 MP del modello attuale, garantendo comunque ottimi scatti per selfie e videochiamate.

Sul fronte software, il team di sviluppo di Samsung è impegnato nell’elaborazione di nuovi algoritmi, anche se al momento non sono stati resi pubblici dettagli specifici. È evidente che Samsung sta lavorando per migliorare ulteriormente l’esperienza fotografica del Galaxy S25 Ultra, ma restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti per scoprire quali saranno le vere novità introdotte.

Le anticipazioni rendono il Samsung Galaxy S25 Ultra un dispositivo di punta che promette di spingere avanti i confini della fotografia mobile. La combinazione di sensori avanzati, risoluzione elevata e tecnologie di stabilizzazione promette di offrire agli utenti foto e video di qualità superiore. Con queste prime informazioni, le aspettative sono già altissime per questo nuovo flagship.

Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti e preparati a scoprire tutte le novità che Samsung ha in serbo per noi con il suo prossimo top di gamma.

Articolo precedenteSamsung Galaxy Buds 3 svelati da un leak
Articolo successivoOnePlus Pad Pro e Watch 3: lancio ufficiale 27 giugno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui