Samsung presenta tre nuovi sensori fotografici ISOCELL per smartphone: HP9 da 200 MP, GNJ da 50 MP e JN5 da 50 MP. Questi sensori migliorano le prestazioni delle fotocamere principali e ausiliarie, alzando gli standard della fotografia mobile.

Samsung ha introdotto tre nuovi sensori fotografici per smartphone ISOCELL: ISOCELL HP9 da 200 MP, ISOCELL GNJ da 50 MP, e ISOCELL JN5 da 50 MP, più compatto. Secondo Samsung, questa gamma intende ridurre il divario tra sensori per fotocamere principali e ausiliarie, elevando nuovamente gli standard della fotografia mobile.

ISOCELL HP9

ISOCELL HP9 da 200 MP ha un formato di 1/1,4” e ogni pixel misura 0,56 micrometri. Samsung ha apportato importanti innovazioni nei materiali delle microlenti, migliorando la precisione nel dirottare la luce verso il filtro cromatico RGB. Ciò garantisce colori più vividi e una maggiore precisione nella messa a fuoco, con un aumento fino al 12% della sensibilità alla luce e fino al 10% del contrasto nell’autofocus rispetto al modello precedente.

Il sensore HP9 eccelle in condizioni di scarsa luminosità, un contesto in cui i teleobiettivi solitamente faticano. Grazie all’elevata risoluzione e al pixel binning 16-in-1 (output di 12,5 MP), ogni pixel funziona come se avesse un lato di 2,24 micrometri, garantendo ritratti migliori con effetti bokeh più realistici. Il sensore è adatto ai moduli teleobiettivo; offre uno zoom nativo 2x o 4x con ridotto binning. Con un obiettivo 3X, è possibile raggiungere fino a 12x di zoom “ottico”.

ISOCELL GNJ

ISOCELL GNJ è un sensore da 50 MP dual pixel con formato 1/1,57” e pixel da 1 micrometro. Ogni pixel contiene due fotodiodi, permettendo un autofocus estremamente preciso. Include anche un nuovo materiale per le microlenti e uno strato antiriflesso ad alta trasmittanza, migliorando la fedeltà cromatica sia nelle parti luminose che in quelle buie, riducendo la sovraesposizione.

Samsung ha utilizzato un nuovo materiale per isolare i pixel, riducendo il crosstalk e aumentando la precisione generale. Il GNJ è anche più efficiente, consumando fino al 29% in meno in modalità anteprima e fino al 34% in meno durante la cattura video (4K a 60 FPS).

ISOCELL JN5

ISOCELL JN5 è un sensore da 50 MP con formato 1/2,76” e pixel da 0,64 micrometri. È dotato di tecnologie come il Dual VTG (Vertical Transfer Gate) per migliorare il trasferimento di carica nei pixel, Super QPD (Quad Phase Detection) per un autofocus più preciso e DSG (Dual Slope Gain) per un HDR più efficace. Grazie alle sue dimensioni compatte, è ideale per vari usi, inclusa la fotocamera frontale e l’ultra-wide posteriore, ma può essere utilizzato anche come sensore principale nei dispositivi più economici.

Articolo precedenteGoogle Traduttore si espande: 110 nuove lingue grazie all’AI
Articolo successivoSamsung Galaxy S25 Ultra: finalmente angoli arrotondati
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui