Realme 12 4G arriva sul mercato come alternativa più economica al fratello 5G, offrendo un display AMOLED da 6,67 pollici a 120Hz, fotocamera principale da 50MP e batteria da 5.000mAh. Perfetto per chi cerca uno smartphone dalle buone caratteristiche senza dover spendere troppo.

realme ha ampliato la sua serie di smartphone con il lancio del realme 12 4G, presentato come una delle opzioni più convenienti della serie realme 12, ed è dedicato soprattutto a chi non è interessato alla connettività mobile veloce garantita dal realme 12 5G.

Per compensare la mancanza del 5G, lo smartphone presenta alcune caratteristiche interessanti per la sua fascia di prezzo come un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ (1.080 x 2.400 pixel), frequenza di aggiornamento di 120 Hz e luminosità di picco di 2.000 nit. Grazie alla nuova tecnologia dello schermo, il sensore di impronte digitali è integrato nel display anziché sul lato del dispositivo. Il design del realme 12 4G resta è identico a quello della versione 5G e vanta anche la certificazione IP54.

realme 12 4g display amoled a 120 hz e fotocamera da 50mp 1

Il modulo della fotocamera posteriore di forma circolare ospita un sensore principale Sony LYT-600 da 50 MP con OIS e supporta la registrazione video Full HD a 30 FPS. È presente anche un sensore di profondità con risoluzione di 2 MP, mentre sul lato anteriore per selfie e videochiamate è presente una fotocamera da 16 MP.

Il dispositivo è dotato del processore Qualcomm Snapdragon 685 abbinato ad 8 GB di RAM e 128 GB o 256 GB di memoria interna. La batteria ha una capacità di 5.000 mAh e supporta la ricarica rapida da 67 W. Fra le altre caratteristiche troviamo Wi-Fi a doppia banda (2,4 GHz e 5,0 GHz), Bluetooth 5.0, doppi altoparlanti e NFC. Infine, il telefono esegue il sistema operativo Android 14 con realme UI 5.0.

Prezzo e disponibilità

realme 12 4G è per ora disponibile in Pakistan, ma potrebbe raggiungere presto altri Paesi. Sono disponibili due opzioni di colore, blu e verde. Il prezzo suggerito parte da 59.999 rupie pakistane, pari a circa 200 euro.

Articolo precedenteTicWatch Pro 5 Enduro disponibile nel nuovo colore Slate
Articolo successivoPS Plus: ecco i giochi di luglio 2024 per PS4 e PS5
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui