Qualcomm ribadisce la sua forza nel settore dei PC con Snapdragon X, annunciando l’arrivo dei processori su desktop e mini PC, oltre a svelare dati che mostrano prestazioni superiori rispetto ai concorrenti Intel e Apple.

Qualcomm ha ribadito il suo impegno per la sua linea di processori per PC durante il Computex 2024, la fiera tecnologica che inizia oggi lunedì 03 giugno a Taiwan. Secondo il produttore, oltre all’ondata di notebook dotati di Snapdragon X Elite e Plus, questi processori dovrebbero essere utilizzati anche nei desktop.

Cristiano Amon, CEO di Qualcomm, descrive lo Snapdragon X come “una delle transizioni più significative in Windows”, affermando che vede la linea di CPU basati su Arm come un’evoluzione “significativa quanto la transizione a Windows 95”, che ha segnato un salto importante per il sistema operativo negli anni ’90.

qualcomm snapdragon x arriva su desktop e mini pc (2)

Il dirigente afferma che Snapdragon X “raggiungerà tutti i formati di PC”, suggerendo che in futuro avremo desktop e mini PC dotati della nuova generazione di processori basati su Arm. Questi computer faranno anche parte della categoria AI ad alte prestazioni – chiamata da Microsoft PC Copilot+.

Ci sono alcuni requisiti hardware perché un dispositivo possa essere considerato un PC Copilot Plus PC. Deve avere 16 GB di RAM e 256 GB di memoria SSD, oltre a un processore dotato di una NPU, ovvero un’unità di elaborazione neurale, che gestisce le applicazioni AI.

Secondo Amon, lo Snapdragon X Elite e lo Snapdragon X Plus hanno le stesse prestazioni nell’intelligenza artificiale. Questi processori sono dotati di una NPU con potenza di calcolo di 45 TOPS, la più veloce nel segmento dei notebook.

Durante il suo intervento, Qualcomm ha presentato dati di benchmark che mostrano lo Snapdragon X Elite X1E-80-100 con prestazioni per watt fino a 2,6 volte superiori rispetto ad Apple M3, oltre a essere circa 5,4 volte più efficiente di un Intel Core Ultra 7, riscaldandosi meno del suo rivale nei carichi di lavoro sostenuti.

Lo Snapdragon X Elite promette anche maggiori prestazioni nella navigazione web, rendendo Microsoft Edge fino al 57% più veloce rispetto a Intel Core Ultra 7 155H e al 35% più veloce di AMD Ryzen 7 7840HS.

Pavan Davuluri, vicepresidente aziendale di Microsoft per la divisione “Windows + Devices”, è salito sul palco per evidenziare alcune nuove funzionalità per l’ecosistema software compatibile con Snapdragon, come il Windows Copilot Runtime, che consente agli sviluppatori di portare i modelli AI in modo nativo su Windows.

In questo modo sarà più facile integrare le funzioni di intelligenza artificiale in applicazioni popolari come DaVinci Resolve e Creative Cloud di Adobe. Qualcomm sottolinea inoltre che più di 1.200 giochi sono stati testati con lo Snapdragon X Elite, ma non ha fornito informazioni sulle prestazioni di questi titoli sulla CPU Arm.

Articolo precedenteASUS presenta nuovi laptop con Ryzen AI 300 al Computex 2024
Articolo successivoMSI Claw 8 AI+, la prima console con CPU Lunar Lake

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui