OnePlus Ace 3 Pro vanta una batteria da 6.100 mAh con tecnologia Glacier, un chip Snapdragon 8 Gen 3, fino a 24 GB di RAM e un prezzo a partire da 410 euro.

La scorsa settimana OnePlus ha annunciato l’arrivo della cosiddetta tecnologia Glacier Battery, promettendo un miglioramento della durata della batteria e molto altro. Finalmente, il giorno è arrivato: il nuovo OnePlus Ace 3 Pro è il primo telefono dotato di questa tecnologia.

OnePlus afferma che l’Ace 3 Pro ha una batteria da 6.100 mAh, il che lo rende probabilmente la più grande batteria mai vista in un telefono OnePlus. La batteria supera anche quella del OnePlus 12 (5.400 mAh) e del Samsung Galaxy S24 Ultra (5.000 mAh). Il produttore aggiunge che il telefono è spesso poco meno di 9 mm, quindi non si compromette la sottigliezza per una batteria così grande. OnePlus afferma che l’Ace 3 Pro può essere utilizzato per due giorni senza necessità di ricarica. Il telefono supporta una velocità di ricarica via cavo di 100W.

OnePlus sostiene da tempo che le batterie dei suoi telefoni possono sopportare 1.600 cicli di ricarica (ad esempio, quattro anni di utilizzo) prima di raggiungere l’80% della capacità effettiva. Fortunatamente, anche l’Ace 3 Pro supporta questa tecnologia, quindi la durata della batteria dovrebbe rimanere ottima per diversi anni.

Questa batteria non è la più grande mai vista in uno smartphone, ma è raro trovare un telefono con una batteria da 6.000 mAh tra i principali OEM. Il resto del OnePlus Ace 3 Pro è un ibrido tra un flagship e telefono di fascia media. C’è un processore Snapdragon 8 Gen 3, e OnePlus afferma che questo è il primo dispositivo Android a eseguire Genshin Impact a 120 fps. Lo smartphone dispone anche di uno schermo OLED da 1,5K da 6,78 pollici (8T LTPO), fino a 24 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna.

oneplus ace 3 pro ufficiale con batteria da 6.100 mah (1)

Per il resto, il telefono presenta un trio di fotocamere posteriori di livello medio da 50 MP+8 MP+2 MP, quindi non aspettatevi la fotocamera a periscopio del OnePlus 12. Una fotocamera da 16 MP gestisce i selfie e le videochiamate. OnePlus Ace 3 Pro non supporta la ricarica wireless e dovrete accontentarvi di un grado di protezione IP65 invece di una vera e propria resistenza all’acqua. Ma almeno è presente la tecnologia rainwater touch dell’azienda, che consente un input tattile più preciso sotto la pioggia o con le dita bagnate.

L’Ace 3 Pro ha anche capacità di effettuare chiamate in ambienti con connettività Internet debole o assente. Altre caratteristiche degne di nota sono il cursore di avviso a tre livelli, il blaster a infrarossi, l’NFC, i doppi altoparlanti stereo, il Bluetooth 5.4 e il Wi-Fi 7. OnePlus offre anche una versione Supercar Ceramic Edition (visibile qui sopra), con design bianco e retro in ceramica.

Prezzi e Disponibilità

Il OnePlus Ace 3 Pro è disponibile in Cina a un prezzo di partenza di 3.199 yuan (circa 410 euro) per il modello da 12GB/256GB. Per il modello top da 24GB/1TB sono previsti 4.599 yuan (circa 590 euro). Se OnePlus deciderà di lanciare un OnePlus 12T, si tratterà di un rebrand del OnePlus Ace 3 Pro.

Articolo precedenteZTE Voyage 3D ufficiale con display 3D senza occhiali
Articolo successivoHonor Magic V3: ancora più sottile e potente

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui