OnePlus 13 debutterà il 31 ottobre in Cina e, presto, a livello globale. Con OxygenOS 15 basata su Android 15, Snapdragon 8 Elite e un display AMOLED LTPO da 6,7 pollici, promette performance elevate.
Mancano pochi giorni al 31 ottobre, data designata per il lancio ufficiale del OnePlus 13 in Cina. Il lancio sul mercato globale dovrebbe avvenire poco dopo e a conferma di ciò il dispositivo è stato individuato nel database della Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti con il numero di modello CPH2655. Ciò suggerisce appunto che il lancio negli Stati Uniti e nel resto del mondo potrebbe avvenire prima del previsto, probabilmente entro la fine dell’anno.
L’elenco della FCC rivela che il OnePlus 13 sarà dotato di OxygenOS 15, basato su Android 15, che garantirà agli utenti l’accesso alle funzioni e agli aggiornamenti di sicurezza più recenti. Il telefono offrirà diverse opzioni per la finitura del retro, sia in pelle che in vetro.
Il OnePlus 13 sarà uno dei primi smartphone a montare il chipset Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, un SoC ad alte prestazioni che sta battendo diversi record e che promette velocità di elaborazione e multitasking notevolmente migliorate, contribuendo sia alle prestazioni che all’efficienza. Secondo Qualcomm, il processore offre un sostanziale aumento dell’efficienza energetica, ideale per attività ad alte prestazioni come il gioco e la multimedialità, contribuendo al contempo a prolungare la durata della batteria.
Le fughe di notizie precedenti hanno rivelato alcune specifiche impressionanti per il OnePlus 13. Il dispositivo sarà dotato di un display LTPO AMOLED da 6,7 pollici di BOE, con HDR10+, supporto Dolby Vision e tecnologie di protezione degli occhi certificate da TUV Rheinland; sarà alimentato da una generosa batteria da 6.000 mAh con supporto per la ricarica cablata da 100W e wireless da 50W.
Riguardo il comparto fotografico, lo smartphone sarà dotato di un modulo posteriore triplo con una fotocamera principale da 50 MP, un ultra-wide da 50 MP e un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 3x. OxygenOS 15 porterà diversi miglioramenti e novità introducendo il Parallel Processing per una maggiore velocità di elaborazione o Cerchia e Cerca, per effettuare ricerche rapide, oltre che una maggiore personalizzazione e sicurezza.