NotebookLM, l’assistente di ricerca e scrittura basato sull’intelligenza artificiale, si aggiorna con nuove funzionalità e supporto per Presentazioni Google, URL, immagini, grafici e altro ancora. Ora disponibile in oltre P00 paesi, tra cui l’Italia!

Lo scorso anno, Google ha lanciato NotebookLM, un assistente di ricerca e scrittura basato sull’intelligenza artificiale che ha davvero rivoluzionato il settore. Ora, Google ha fatto un grande passo avanti con questa tecnologia, introducendo Gemini 1.5, e portando questa innovazione in oltre 200 Paesi, Italia compresa!

Fin dall’inizio, l’obiettivo di NotebookLM è stato quello di facilitare la comprensione e la navigazione di materiali complessi, generare nuove idee e aiutare nella stesura rapida di bozze. Basta caricare i propri materiali di ricerca, trascrizioni o documenti di lavoro e NotebookLM diventa un vero esperto in materia. Con l’aggiornamento di oggi, ci sono tantissime novità interessanti.

notebooklm di google si evolve e raggiunge anche l'italia (4)

NotebookLM ora supporta anche Google Presentazioni e URL, oltre ai già noti Google Docs, PDF e file di testo. Le citazioni si collegano direttamente ai passaggi pertinenti nelle tue fonti, permettendo di verificare facilmente le risposte dell’IA o di approfondire il testo originale. Inoltre, c’è la Guida per notebook, che aiuta a comprendere meglio le fonti trasformandole in FAQ, documenti informativi o guide di studio. Con le nuove funzionalità multimodali di Gemini, è possibile fare domande su immagini, grafici e diagrammi presenti nei documenti o diapositive, e NotebookLM fornisce anche le citazioni delle immagini quando necessario.

L’uso di NotebookLM sta già dimostrando il suo valore! Autori, studenti ed educatori stanno trovando modi creativi per sfruttarlo. Ad esempio, il famoso autore Walter Isaacson ha utilizzato NotebookLM per esplorare i diari di Marie Curie per il suo nuovo libro. Anche documentaristi e podcaster stanno sfruttando NotebookLM per esaminare archivi complessi e generare script o idee per storie.

notebooklm di google si evolve e raggiunge anche l'italia (2)

E ci sono tantissimi altri esempi interessanti: Thomas Gaume ha creato una newsletter iperlocale combinando dati locali, e Victor Adefuye analizza trascrizioni di chiamate di vendita per migliorare le tecniche di vendita. Persino le organizzazioni non profit stanno usando NotebookLM per organizzare informazioni per proposte di sovvenzione.

Non possiamo dimenticare gli usi più inaspettati, come i giocatori di ruolo che utilizzano NotebookLM per gestire mondi fantastici nei loro giochi. Se non hai ancora provato NotebookLM, è facilissimo iniziare. Registrati, crea un notebook, carica i tuoi documenti e sei pronto per esplorare, organizzare e chiedere a NotebookLM di generare panoramiche automatiche delle tue fonti, come guide allo studio o riassunti.

Articolo precedenteONYX BOOX Go ufficiale: lettura e note-taking eccellenti
Articolo successivoAi Pin di Humane: problemi di sicurezza e futuro incerto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui