Netflix potrebbe lanciare un abbonamento completamente gratuito con pubblicità in Europa e Asia. Esclusi gli Stati Uniti. Ecco cosa sappiamo fin ora.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, Netflix starebbe pensando di lanciare un piano completamente gratuito con annunci pubblicitari. La notizia è piuttosto interessante, soprattutto considerando il fatto che gli abbonamenti ai servizi di streaming tendono a vedere degli aumenti negli ultimi tempi. Ovviamente c’è un risvolto della medaglia.

Intanto Netflix sta prendendo in considerazione l’Europa e l’Asia, con Germania e Giappone fra le opzioni iniziali per la fase di sperimentazione. Sarebbe invece escluso il mercato statunitense. Attualmente non ci sono indicazioni riguardo una fase di test in Italia. Dettagli, come quanta pubblicità sarà mandata all’ora, la durata delle interruzioni o il posizionamento, non sono stati chiariti, ma quel che è certo è che ci sarà una quantità consistente di pubblicità e non è da escludere che vi possa essere una riduzione del catalogo.

Non è la prima volta che Netflix sperimenta l’offerta di streaming gratuito, avendo già testato un piano gratuito del servizio nel 2021 in Kenya, terminato nel 2023. L’azienda non sembrava all’epoca particolarmente convita di procedere su questa strada, ma evidentemente sta rivalutando i suoi piani per il futuro.

Secondo la fonte, Netflix è seconda solo a YouTube per minuti di video trasmessi in streaming, ma si trova al decimo posto per quanto riguarda i ricavi da pubblicità. La società ha sempre privilegiato gli abbonamenti Premium privi di pubblicità, ma evidentemente sta cercando di aumentare i profitti in diversi modi, non solo aumentando i prezzi. Del resto il piano con pubblicità ha avuto dei riscontri positivi, con milioni di utenti in tutto il mondo che hanno scelto i piani a prezzi ridotti con annunci.

Netflix sta lavorando anche su altri aspetti. Sta infatti testando un’importante modifica della sua homepage, che potrebbe rendere molto più semplice la navigazione alla ricerca del film perfetto e non c’è da escludere che vi saranno altre novità.

Articolo precedenteAmazon Prime Day 2024 torna il 16 e 17 luglio: offerte e consigli
Articolo successivorealme C61: resistente come l’acciaio e presto in arrivo
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui