MSI Claw 8 AI+: un gigante del gaming portatile con display da 8 pollici, chip Intel Core Ultra Lunar Lake e collaborazione con Bethesda

MSI continua a sorprendere con le sue innovazioni nel settore delle console portatili. La nuova perla dell’azienda, MSI Claw 8 AI+, promette di essere un vero e proprio game changer, grazie a uno schermo più grande da 8 pollici e al primo utilizzo di un chip Core Ultra della serie Lunar Lake. Il processore che alimenterà questo dispositivo sarà Intel Core Ultra 200 Lunar Lake, una novità assoluta nel panorama delle console portatili.

Secondo le ultime indiscrezioni, la MSI Claw 8 AI+ non solo offrirà un display più ampio, ma garantirà anche una batteria più duratura, assicurando ai giocatori un’esperienza di gioco prolungata senza interruzioni. Le prestazioni AI di questo dispositivo saranno 10 volte migliori rispetto al suo predecessore, il Claw A1M. Tutto questo significa che potrai goderti giochi più fluidi e con una grafica più avanzata.

Le informazioni provengono dal leaker momomo_us, che ha condiviso ulteriori dettagli sulla prossima console handheld di MSI sul suo account X. Secondo questi, MSI Claw 8 AI+ sarà dotato di una porta Thunderbolt 4 Type-C, di pulsanti LB/RB migliorati e di un alimentatore AC più leggero. Caratteristiche che suggeriscono un dispositivo non solo potente, ma anche estremamente pratico e facile da usare.

msi claw 8 ai+, la prima console con cpu lunar lake (2)

Una delle notizie più interessanti è la collaborazione tra MSI e Bethesda, la famosa casa di sviluppo responsabile di titoli come Starfield e The Elder Scrolls. Insieme, stanno realizzando una versione speciale della console basata sul franchise di Fallout, che ha recentemente catturato l’attenzione del pubblico grazie al successo della sua serie TV.

La serie di processori Lunar Lake dovrebbe arrivare nel terzo trimestre del 2024, quindi tra luglio e settembre. Con il nuovo Core Ultra di questa serie di potenti processori, MSI Claw 8 AI+ si prepara a diventare un concorrente formidabile per il ROG Ally X, che utilizza un chip AMD Ryzen Z1 Extreme. La competizione tra questi due giganti delle console portatile sarà sicuramente avvincente.

Per il momento, queste sono tutte le informazioni disponibili sul nuovo PC handheld di MSI. Tuttavia, resta da vedere come l’AI inclusa nel suo nome migliorerà le prestazioni di gioco. Potrebbe trattarsi di una tecnologia di Frame Generation o di qualche innovazione che aiuta a ottimizzare la batteria della console.

Articolo precedenteQualcomm: Snapdragon X arriva su desktop e mini PC
Articolo successivoXbox, la prossima console utilizzerà l’acceleratore AI
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui