Video promozionale trapelato rivela il design, le caratteristiche e le colorazioni del nuovo Motorola Razr 50 Ultra (Razr+ 2024), in arrivo la prossima settimana.

La presentazione ufficiale del Motorola Razr+ (2024) si avvicina e, grazie a un leak rivelato dal noto leaker Arsène Lupin, abbiamo nuovi dettagli su questo atteso dispositivo. Oggi giovedì 20 giugno, su X è stato condiviso un video promozionale che offre un’anteprima delle caratteristiche distintive e del design del nuovo Razr+.

Il Motorola Razr+ (2024) mantiene il suo design iconico, caratterizzato da un display esterno con due grandi fotocamere integrate nell’angolo in basso a destra. Una di queste è un teleobiettivo con capacitĂ  di zoom e supporto per funzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale. Il design non solo è esteticamente accattivante ma promette anche una maggiore funzionalitĂ  per gli utenti. Il video sottolinea la resistenza all’acqua del flip phone Motorola, certificato IPX8, che permette immersioni senza danni. All’interno, troviamo un ampio display pieghevole con una fotocamera frontale posizionata al centro superiore, ottimizzata per selfie e videochiamate.

Le immagini promozionali rivelano anche che il nuovo smartphone pieghevole a conchiglia sarĂ  disponibile in diverse colorazioni. Questa varietĂ  di opzioni permette agli utenti di scegliere il modello che meglio si adatta al proprio stile personale. Inoltre, il nuovo Razr+ promette miglioramenti rispetto alla generazione precedente, sfruttando il display esterno per interazioni rapide e intuitive senza la necessitĂ  di aprire il telefono.

Con il lancio imminente, ci aspettiamo ulteriori dettagli ufficiali da parte di Motorola. Ricordiamo che in Europa lo smartphone sarĂ  conosciuto come Motorola Razr 50 Ultra. Il telefono recentemente apparso nel database di Geekbench, presenta una configurazione con tre core a 2,02 GHz, quattro a 2,8 GHz e un core principale a 3,01 GHz, suggerendo la presenza del chipset Snapdragon 8s Gen 3 di Qualcomm. Questo lo rende il primo pieghevole a utilizzare questo SoC. Dispone inoltre di 12 GB di RAM e del sistema operativo Android 14. Inoltre la certificazione NCC ha identificato il dispositivo con il codice XT2451-3, rivelando la batteria del dispositivo da 4.000 mAh. Sebbene nella confezione sia incluso un caricabatterie da 68W, la ricarica dovrebbe essere limitata a 45W.

Articolo precedenteGalaxy Z Fold 6: custodia conferma le dimensioni
Articolo successivoOnePlus Watch 3: imminente lancio confermato da TENAA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui