Il nuovo chip Apple A18 di iPhone 16 dovrebbe includere un Neural Engine migliorato, rendendolo il dispositivo Apple più performante per l’intelligenza artificiale e le app dedicate.

Il prossimo iPhone 16, o più precisamente il chip A18 che dovrebbe alimentarlo, potrebbe contenere la migliore NPU Neural Engine che Apple abbia mai realizzato, rendendo il nuovo iPhone il miglior dispositivo dell’azienda per Apple Intelligence e altre applicazioni AI.

Il leaker MappleGold ha scritto su X che “il motore neurale presente nell’A18 [è] troppo forte”, affermando che è migliore di quello del chip M4 visto in iPad Pro 2024. Secondo le misurazioni dell’azienda, l’M4 ha la NPU più veloce di qualsiasi altro dispositivo Apple e, sebbene al momento sia possibile acquistarne uno solo con iPad Pro, si dice che il chip apparirà presto nei Mac e nei MacBook.

Il leaker non ci dice quali siano le esatte capacità del chip A18, né ha un curriculum di fughe di notizie accurate da indicare al momento per avvalorare ulteriormente le sue affermazioni. Ma l’idea che sia in grado di superare un chip di classe Mac è davvero notevole. Dovrebbe significare che le funzioni di Apple Intelligence annunciate di recente funzioneranno al meglio sui nuovi iPhone, anche se ci chiediamo a quali dei nuovi modelli si applichi questa NPU potenziata.

Solo professionisti o AI per tutti? I dirigenti di Apple hanno affermato che la potenza del Neural Engine è un fattore chiave per stabilire se un dispositivo è in grado di eseguire Apple Intelligence. Gli unici iPhone attualmente in grado di utilizzarlo (una volta lanciato) sono iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Siamo quindi ansiosi di vedere iPhone 16 e iPhone 16 Plus ricevere l’aggiornamento.

Si spera che, dato che il leaker si riferisce ad A18, piuttosto che ad A18 Pro, questo significhi che tutti gli iPhone 16 avranno questa NPU super potente. Ciò si abbinerebbe perfettamente al vociferato aggiornamento della capacità RAM per i modelli standard e Plus, dato che 8 GB è apparentemente la capacità RAM minima richiesta per far funzionare Apple Intelligence.

A settembre speriamo che Apple Intelligence sia accessibile a chiunque acquisti l’ultimo iPhone, sia esso iPhone 16, iPhone 16 Pro o iPhone 16 Pro Max.

Articolo precedenteChatGPT: OpenAI rimanda il lancio della modalità vocale avanzata
Articolo successivoForza Horizon 4: rimozione dagli store alla fine dell’anno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui