HMD Skyline, il nuovo smartphone di HMD Global, si ispira al design dei classici Nokia Lumia. Con processore Snapdragon 7s Gen 2, fotocamera da 108 MP e batteria da 4.900 mAh, potrebbe presto arrivare sul mercato a circa 400 euro.

Negli ultimi mesi HMD ha presentato diversi smartphone nei mercati globali, ma è noto che stia lavorando ad una serie di nuovi smartphone che dovrebbe lanciare nei prossimi mesi. Bisogna ammettere che talvolta le informazioni che giungono sui prossimi modelli HDM non sono molto chiare. In ogni caso, uno degli smartphone destinato al mercato globale a cui il brand sta lavorando si chiamerà HMD Skyline.

Di questo dispositivo sono emerse in rete diverse informazioni. Tanto per cominciare HMD_MEME’S ha condiviso mediante un post sulla piattaforma X quello che dovrebbe essere il design di HMD Skyline.

hmd skyline compare su geekbench e mostra il design 1

L’immagine rivela che HMD Skyline arriverĂ  con un linguaggio di design Fabula, visto nella vecchia serie Nokia Lumia, il che conferma una precedente notizia che rivelava che HMD si stava ispirando a questa serie per almeno uno dei suoi prossimi smartphone. Sul modulo della fotocamera sono presenti tre sensori e un flash LED. Da quanto è stato rivelato lo smartphone dovrebbe essere dotato di una fotocamera principale da 108 MP con supporto OIS, da un sensore da 8 MP e un terzo sensore da 2 MP. Sulla parte anteriore, il dispositivo presenta un punch-hole per la fotocamera selfie, che dovrebbe essere da 32 MP, e uno scanner di impronte digitali integrato sul display.

hmd skyline compare su geekbench e mostra il design 2

Inoltre HMD Skyline è stato avvistato anche nel database di Geekbench, che rivela che lo smartphone potrebbe essere dotato di un processore Snapdragon 7s Gen 2. Il dispositivo eseguirĂ  il sistema operativo Android 14 abbinato a 8 GB di RAM. Diversi rapporti suggeriscono che lo smartphone potrebbe essere dotato di un display OLED a 120 Hz con risoluzione FHD+. Si prevede che sia dotato di una batteria da 4.900 mAh con supporto per la ricarica rapida da 33W e che il prezzo sia di circa 400 euro per l’opzione da 8 GB/256 GB.

Articolo precedenteGalaxy S25: solo S25 Ultra avrĂ  un grande aggiornamento
Articolo successivoCome cambiare temi Chrome: guida completa
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui