Il nome Galaxy Watch Ultra è stato confermato da una pagina di supporto Samsung poi rimossa. Ecco cosa sappiamo su design, caratteristiche e possibile prezzo dello smartwatch.

Al prossimo evento Galaxy Unpacked gli utenti non si aspettano solo di scoprire tutto sui prossimi smartphone pieghevoli di Samsung ma anche le novità riguardo la nuova serie di smartwatch del brand. Da tempo si parla di un Galaxy Watch Ultra. Fra voci di corridoio e fughe di notizie, ora la conferma non solo della sua esistenza ma anche del suo nome commerciale arriva direttamente dal sito web dell’azienda, dove sono state pubblicate, seppur per breve tempo, pagine di supporto dedicate al dispositivo, poi rimosse. Il nome Galaxy Watch Ultra ora è ufficiale.

Il sito 91Mobiles ha condiviso uno screenshot della pagina web di Samsung Canada. Oltre a confermare il nome, la pubblicazione ha rivelato alcuni dettagli. Intanto, ha confermato che ci sarà almeno una versione con supporto LTE da 47 mm. Per ora si dice che questa sarà l’unica dimensione disponibile, ma come sempre le conferme vi saranno solo con il lancio ufficiale.

galaxy watch ultra ora il nome e confermato 3

Lo smartwatch di punta di Samsung dovrebbe avere un display incredibilmente luminoso con 3.000 nit, protetto da vetro zaffiro; la cassa in titanio dovrebbe conferire allo smartwatch robustezza e allo stesso tempo leggerezza, rendendolo ideale per gli utenti più attivi. Il design rivelato da precedenti render si distingue per la sua linea squadrata. Inoltre, l’orologio dovrebbe essere resistente fino a 100 metri di profondità e alla polvere.

Galaxy Watch Ultra dovrebbe avere GPS a doppia frequenza L1+L5, offrendo così una precisione di localizzazione superiore rispetto ai modelli precedenti. Inoltre presenterà un “Quick Button” per una navigazione facile. L’indossabile si collocherà nella fascia alta del mercato con un prezzo che potrebbe aggirarsi sui 700 dollari negli USA.

Il Galaxy Watch Ultra e il Galaxy Watch 7 dovrebbero essere tra i protagonisti dell’evento Unpacked previsto per il 10 luglio. Nonostante il fatto che la data sia sempre più vicina è possibile che giungano nuove informazioni, e noi non mancheremo di tenervi aggiornati.

Articolo precedenteAOC GAMING C27G2Z3/BK: monitor curvo da 27″ a 280Hz
Articolo successivoKaspersky: vietato il software antivirus negli USA
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui