Creative Live! Meet 4K è una webcam per conferenze UHD con rilevamento automatico, campo 115°, tracciamento AI con gesture, 4 microfoni, speaker 5W, telecomando.

Abbiamo avuto il piacere di testare un prodotto molto particolare, dedicato a chi fa meeting virtuali in ambienti professionali o in azienda: Creative Live! Meet 4K semplifica le videochiamate e le videoconferenze in sala riunioni, quando ogni team è seduto in sala. La fotocamera 4K UHD della webcam è di altissima qualità, lo speaker è integrato e i microfoni omnidirezionali riescono a catturare il parlato di qualsiasi interlocutore. Grazie infine all’AI, è possibile essere seguiti e ripresi nel campo di visione dei 115°, se ci alziamo durante il meeting o se il nostro parlato si sposta con noi durante l’attività: professionisti dell’allenamento fisico, artisti e professori avranno la possibilità di svolgere il loro lavoro in una videoconferenza… in movimento!

creative live! meet 4k recensione webcam per conferenze uhd 5

Caratteristiche tecniche

Di seguito si riportano i dati così come sono contenuti nella scheda tecnica del produttore.

  • Sensore: CMOS Sony Starvis IMX415 da 1/2,8″ 
  • Frame rate: fino a 30 fps
  • Campo visivo: fino a 115° in diagonale
  • Gamma di messa a fuoco: da 50 mm a infinito
  • Bilanciamento del bianco: Automatico
  • Esposizione: Automatica
  • Microfoni: 4x microfoni MEMS digitali integrati omnidirezionali
  • Connessione: USB Type C 2.0 Plug-and-play 5V 2.5A
  • Alimentazione: 100-240V 50/60 Hz con adattatori CA
  • Telecomando: funzioni remote complete
creative live! meet 4k recensione webcam per conferenze uhd 2

Configurazione e utilizzo

L’obiettivo di Creative con il Live! Meet 4K è quello di semplificare al massimo la facilità di comunicazione rendendola efficace e intelligente: la torre infatti racchiude al suo interno tutti gli strumenti per essere una webcam davvero all-in-one. Ma partiamo dal setup. Niente di più facile, grazie alla connessione plug and play: Live! Meet 4K viene fornita con il suo alimentatore da rete elettrica con diversi spinotti – per adattarsi a tutti gli standard CA – e il cavo USB-C, entrambi lunghi 2 metri.

Una volta connessa all’alimentazione e al computer, la webcam è già pronta all’utilizzo: il campo visivo grandangolare di 115° in diagonale e lo zoom digitale adattivo, uniti alla risoluzione UHD 4K consentono un posizionamento in un qualsiasi punto sul tavolo delle riunioni. Scrivanie per youtuber, pavimenti per gli insegnanti di ginnastica, cattedre per i professori e anche pianali in cucina per i cuochi: Live! Meet 4K ha una basetta fissa molto stabile che le permette di stare in piedi sul nostro piano di appoggio.

creative live! meet 4k recensione webcam per conferenze uhd 4

Fino a qui niente di nuovo rispetto a una tradizionale webcam: grazie all’AI e al sistema di tracciamento, però, Creative consente all’occhio vigile della camera di seguire il bersaglio, andando sempre a riprendere l’inquadratura con il soggetto al centro. Sulla pulsantiera fisica alla sommità della torre è presente, oltre ai canonici pulsanti volume + / – per la regolazione dell’audio dello speaker e ai pulsanti mic on/off e cam on/off, ovvero per interrompere la registrazione del suono e del video (modalità privacy), anche il tasto dedicato al tracciamento intelligente. Una volta avviato, l’occhio analizzerà il campo visivo grandangolare: con la nostra mano, basterà eseguire il gesto dell’ “ok” per identificarci ed essere messi a fuoco nel centro della ripresa, evitando che il resto sia condiviso e, sempre con un gesto, quello della mano a segno di “alt”, interrompere il tracciamento e riportare l’inquadratura a tutto campo.

creative live! meet 4k recensione webcam per conferenze uhd 3

Questa funzione vale da sola la scelta di investire su un dispositivo del genere: quante volte ci siamo trovato davanti al nostro pubblico digitale a voler focalizzare l’attenzione sul nostro volto, sul nostro parlare, per sottolineare qualcosa di molto importante e non abbiamo potuto farlo se non fisicamente modificando il set e muovendo la telecamera o, peggio ancora, noi verso di essa? Una pratica molto scomoda, soprattutto rischiosa per la perdita del fuoco e della giusta illuminazione: Live! Meet 4K sfrutta lo zoom digitale 7x per porzionare il campo visivo e concentrare il campo solo sul nostro volto, mantenendo tutte le condizioni di fuoco e di bilanciamento inalterate.

Sempre circa il movimento nello spazio laterale, all’interno del campo dei 115° gradi diagonali, Live! Meet 4K riesce a seguire gli spostamenti del soggetto: se ondeggiamo a destra o a sinistra della nostra posizione, che sia durante una riunione o davanti ai fornelli, a una lavagna o al tappetino da yoga, l’occhio manterrà l’attenzione su di noi, evitando quei brutti fuori campo dovuti alla mancanza di un cameraman.

Circa l’audio, infine, la cassa con magnete al neodimio, riproduce un ottimo sonoro, senza riverberi né alterazioni: in ingresso, invece, i microfoni spaziali rilevano il parlato dell’intera assemblea. Per una maggiore chiarezza, Creative mette a disposizione un software proprietario che gira su piattaforma Windows: si chiama SmartComms Kit e, come avevamo già visto sul DAC USB Sound Blaster PLAY! 4, permette di cancellare tramite NoiseClean i rumori della stanza sia nostra sia del nostro interlocutore e, tramite VoiceDetect, concentrarsi sulla sola voce del soggetto, alzando il volume di questa sorgente ogni volta che parla.

creative live! meet 4k recensione webcam per conferenze uhd 6

Considerazioni finali

Creative Live! Meet 4K è una webcam dedicata al grande pubblico dei creatori di contenuti in presenza: dagli youtubers ai divulgatori scientifici, dai professionisti del fitness agli insegnanti. L’unica nicchia che si va a distinguere deriva solo dal prezzo di vendita abbastanza alto: se ipotizziamo, però, che il costo venga sostenuto da un’azienda che fa dei meeting online la propria strategia di formazione, consulenza e comunicazione in generale, è ovvio che Live! Meet 4K sia la soluzione definitiva.

Riunioni virtuali dove ogni singolo soggetto può richiamare l’attenzione dell’occhio ed essere tracciato nello spazio di movimento davanti alla camera stessa, consente di avere letteralmente un cameraman digitale e intelligente sempre pronto ad inquadrarci. Il campo visivo grandangolare con zoom digitale 7x attivabile tramite gesture della mano funziona benissimo: con un gesto si inizia a essere tracciati al centro e un altro si interrompe la funzione. L’audio, grazie agli array di microfoni, è campionato sempre in modo chiarissimo, così da consentire ai nostri interlocutori di sentire ogni partecipante, proprio come se fossero fisicamente presenti.

Infine, il comodissimo telecomando permette una gestione davvero business dell’attrezzatura: modifica del volume, interruzione dell’audio o del video per una maggiore privacy, magari durante le piccole pause caffè e soprattutto l’attivazione del tracciamento solo quando si vuole.

Non resta altro da scrivere se non il link per completare l’acquisto, direttamente all’interno dello store virtuale del produttore.

Articolo precedenteSuunto Race S: smartwatch compatto e versatile
Articolo successivoMotorola Razr 50 Ultra e Razr 50 ufficiali i nuovi flip phone
Tommaso Matteini
Appassionato di tecnologia e informatica, sono da sempre l’amico da chiamare per ogni tipo di consulenza relativa al mondo del digitale. Finalmente mi sono deciso a diventare un blogger per fare quello che più mi piace: condividere con gli altri le mie passioni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui