Scopriamo come gestire e prolungare la durata della batteria smartphone con la nostra guida completa. Impara a monitorare la salute della batteria, a riconoscere i segni di usura e a ottimizzare le pratiche di ricarica per mantenere il tuo dispositivo in perfette condizioni. Informazioni utili su batterie agli ioni di litio, surriscaldamento, problemi di carica e molto altro.

È difficile abbandonare un telefono quando lo si possiede da “sempre”. Purtroppo, più usiamo i nostri smartphone e più sono i cicli di ricarica che subiscono (soprattutto nel corso degli anni), più la batteria si consuma. Anche i telefoni più affidabili, con una durata della batteria fantastica, subiscono lo stesso destino. Se state cercando di capire come prolungare la salute batteria o se state cercando di capire se è arrivato il momento di sostituire la batteria del telefono, la nostra guida vi aiuterà a ottenere le informazioni che cercate.

Monitoraggio della salute della batteria

Esaminando lo stato di capacità massima è possibile valutare se è necessario sostituire la batteria. Gli iPhone hanno applicazioni integrate che condividono queste informazioni. Se la capacità massima è inferiore all’80%, è un segno sicuro che lo smartphone ha bisogno di una nuova batteria. Allo stesso modo, ad esempio, è possibile tenere sotto controllo lo stato batteria smartphone Samsung mediante app integrate.

Per assicurarsi che la batteria sia in buone condizioni, si consiglia di esaminare i dati di routine, soprattutto se si sospetta che il telefono sia affetto da un difetto del produttore e si è in garanzia. Anche se si è tentati di sostituirla, è possibile annullare lo stato di garanzia aprendo il dispositivo da soli o tramite un servizio tecnico di terze parti. In ogni caso, è probabile che la batteria del dispositivo abbia subito danni a causa dell’età, e in tal caso potrebbe non essere più in garanzia.

Riduzione della durata della batteria e come avviene

Ogni batteria ha una durata di vita. Il vostro smartphone è probabilmente alimentato da batterie agli ioni di litio (una batteria è un insieme di celle). Una cella comprende un anodo, un catodo, un separatore, un elettrolita e due collettori (positivo e negativo). Permette agli ioni di litio (Li+) di spostarsi tra l’anodo e il catodo. Durante il viaggio, gli ioni creano una corrente composta da elettroni liberi. Quando un dispositivo è in carica, il caricabatterie spinge gli ioni di litio dal catodo all’anodo, che spinge gli elettroni dal caricabatterie alla batteria.

Quando un dispositivo è in fase di scarica (cioè quando lo si utilizza), l’anodo cede gli ioni di litio per passare al catodo; questo fa sì che gli elettroni tornino fuori dalla batteria per alimentarla. Il movimento degli ioni di litio fa sì che la batteria passi da un utilizzo all’altro; dopo un po’ di tempo, i materiali che la compongono si deteriorano a causa dei numerosi cicli. Alla fine la carica diminuisce e i cicli contribuiscono alla perdita di capacità.

Anche se il dispositivo è stato usato a malapena, è sempre in corso una reazione elettrochimica, il che significa che la batteria telefono si degrada sempre con l’età. Sebbene l’età sia probabilmente la causa primaria, anche altri fattori possono contribuire ai problemi della batteria. Un uso eccessivo e costante del telefono, l’esecuzione in background di applicazioni non ottimizzate o affamate di energia e la continua ricarica, la ricarica notturna e gli eccessivi sbalzi di temperatura possono affaticare la batteria.

batteria smartphone capire se e il momento di sostituirla 1

Carica lenta o non carica

I motivi per cui il dispositivo si carica lentamente o non si carica affatto possono essere diversi. Ad esempio, il produttore potrebbe aver intenzionalmente consentito una ricarica lenta (iverificare le specifiche della batteria sul sito del produttore), in quanto una ricarica lenta comporta una minore quantità di calore, che contribuisce al deterioramento della batteria. D’altra parte, se la batteria smartphone non si carica, potrebbe esserci un problema con la batteria o con il caricabatterie stesso. Pulite la porta di ricarica e cambiate il cavo per vedere se il problema si risolve. In caso contrario, è probabile che il problema riguardi la batteria.

Si spegne inaspettatamente

Se il telefono si spegne inaspettatamente e non si accende, anche se la batteria è piena, il problema potrebbe essere dovuto a una batteria difettosa. Una batteria malfunzionante potrebbe non essere in grado di fornire energia al telefono, causandone l’improvviso spegnimento. Oppure, se il telefono ha problemi di esaurimento della batteria, potrebbe assumere questi comportamenti.

Un’altra possibilità è che un aggiornamento software errato abbia causato il malfunzionamento del telefono. Provate quindi a reinstallare l’aggiornamento o a fare un reset di fabbrica del dispositivo, se necessario. Se questo non fa differenza, il colpevole potrebbe essere la batteria o l’hardware stesso, e la sostituzione della batteria è un’opzione più economica di quest’ultima.

Problemi di surriscaldamento

Il surriscaldamento del telefono può causare diversi problemi. In primo luogo, è un segno che la reazione elettrochimica di ciò che alimenta il dispositivo potrebbe rompersi. Il calore accelera la reazione chimica in cui gli ioni di litio vanno avanti e indietro tra l’anodo e il catodo, a seconda del ciclo; più cicli ci sono, più diventa difficile per la batteria, con conseguente degrado del materiale. Se le condizioni di temperatura sono troppo estreme, l’elettrolita può rompersi, causando sottoprodotti indesiderati e rallentando il percorso degli ioni di litio. In sostanza, ciò contribuisce a ridurre l’efficienza della batteria.

Naturalmente, il surriscaldamento potrebbe non essere dovuto solo alla batteria; ad esempio se si utilizzano applicazioni che sovraccaricano il telefono (ad esempio, giochi Android impegnativi), si può provocare il surriscaldamento del dispositivo. In questo caso, si consiglia di chiudere correttamente le applicazioni, riavviare il dispositivo e vedere se la temperatura interna del telefono si ricalibra.

Batteria gonfia e perdite

Le perdite di liquido della batteria possono causare danni corrosivi ai componenti interni del telefono. Una perdita di liquido della batteria può causare la rottura del display del telefono, l’interruzione del suo funzionamento e la perdita di dati, in quanto può entrare in contatto con l’area di memorizzazione. Pertanto, se si sospetta che la batteria del telefono abbia una perdita, procedere con cautela e non tentare di sostituire la batteria o di diagnosticare il problema da soli.

Se il telefono è gonfio o si è deformato, è molto probabile che la batteria si stia gonfiando. Il rigonfiamento della batteria può verificarsi quando il telefono è stato sottoposto a molti cicli di ricarica nel corso della sua vita. La batteria smartphone gonfia può essere dovuta anche a danni fisici subiti dal telefono, come le cadute. In questo caso, prendete le precauzioni necessarie e tenete a mente che il vostro telefono potrebbe diventare un rischio di incendio.

Le perdite e il rigonfiamento della batteria sono rischi per la sicurezza e non si deve continuare a utilizzare il dispositivo. Il consiglio è di spegnere immediatamente il telefono, contattare un tecnico professionista e riporre il dispositivo in un luogo fresco e lontano dal contatto.

batteria smartphone capire se e il momento di sostituirla 2

Prolungare la durata della batteria del telefono

Sostituire la batteria del telefono potrebbe non essere l’ideale, quindi vi consigliamo di essere proattivi e di adottare misure preventive al fine di prolungare la durata batteria smartphone nuovo. Ad esempio, potreste aver acquistato un Samsung Galaxy S24 e aver notato che è necessario modificare alcune impostazioni per migliorare la durata della batteria. A volte basta utilizzare la modalità scura e attivare la modalità di risparmio energetico per mantenere il dispositivo in perfetta forma per gli anni a venire.

Articolo precedenteXiaomi 14T Pro: nuove certificazioni e altri dettagli
Articolo successivoSandberg caricabatterie 2in1 da 35W con display – Recensione
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui