Apple cambia strategia VR: focus su un visore entry-level più accessibile, mentre Apple Vision Pro 2 viene messo in pausa. Ritardi nello sviluppo suggeriscono un lancio non prima del 2026.

The Information ha rivelato che Apple ha temporaneamente sospeso lo sviluppo del Vision Pro 2, il suo visore AR di seconda generazione, per concentrare gli sforzi su un modello più economico. Una scelta che cambia la strategia dell’azienda, che inizialmente prevedeva una gamma di visori AR comprendente sia un’opzione di lusso che una più accessibile.

In origine, Apple aveva pianificato di lanciare un modello premium Pro insieme a una versione standard più economica. Tuttavia, recenti aggiustamenti strategici hanno portato l’azienda a ridistribuire le risorse dal progetto Apple Vision Pro 2, focalizzandosi su due obiettivi principali. Apple sta lavorando per ridurre il costo di produzione del suo primo visore AR senza sacrificare le caratteristiche tecniche, mentre allo stesso tempo sviluppa un display di ultima generazione per migliorare l’esperienza visiva del Vision Pro.

Parallelamente alla sospensione del Vision Pro 2, Apple sta avanzando nello sviluppo di un visore AR più abbordabile, attualmente conosciuto con il nome in codice “N109”. L’obiettivo è posizionare questo nuovo dispositivo per la realtà mista in una fascia di prezzo comparabile a quella di un iPhone top di gamma, rendendo la realtà virtuale accessibile a un pubblico più vasto.

Il visore AR a basso costo dovrebbe mantenere gli stessi display ad alta risoluzione del modello Vision Pro, ma sarà equipaggiato con un numero inferiore di fotocamere, una fascia per la testa più semplifice e altoparlanti più piccoli. Apple punta anche a ridurre il peso del dispositivo di almeno un terzo rispetto al Vision Pro, rendendolo più comodo da indossare per periodi prolungati.

Nonostante i progressi, la data di lancio del visore AR a basso costo rimane incerta. I ritardi accumulati nello sviluppo indicano che il dispositivo potrebbe non essere disponibile sul mercato prima del 2026, ben oltre la finestra di lancio originariamente prevista per la fine del 2024. Nonostante il Vision Pro 2 sia momentaneamente in pausa, non è escluso che Apple possa riprendere il suo sviluppo in futuro. La decisione dipenderà dall’evoluzione del mercato della realtà virtuale e dai progressi tecnologici nel settore.

Articolo precedenteAndroid 15 Beta 3: finalmente stabile e con nuove funzioni!
Articolo successivoMotorola Moto G85: prezzo e colori trapelati per l’Europa
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui