Funzioni come iPhone Mirroring e SharePlay e Apple Intelligence subiranno un ritardo in Europa a causa delle incertezze legate al Digital Markets Act (DMA).

L’introduzione di nuove funzioni per gli utenti europei di Apple subirĂ  un ritardo a causa di incertezze legate al Digital Markets Act (DMA), la legge europea che regola i mercati digitali. Secondo quanto riportato dal Financial Times, tre importanti novitĂ , il mirroring di iPhone, i miglioramenti per la condivisione dello schermo con SharePlay e, soprattutto, Apple Intelligence, non saranno disponibili nell’UE entro la fine dell’anno come da programma iniziale.

Il Digital Markets Act ha introdotto una serie di norme volte a favorire la concorrenza e l’innovazione nei mercati digitali, contrastando le posizioni dominanti e tutelando i consumatori. Alcune delle sue disposizioni riguardano direttamente il modo in cui le grandi aziende tecnologiche, come Apple, possono operare nell’UE. Le incertezze relative all’interpretazione e all’attuazione di queste disposizioni, oltre alle preoccupazioni per il fatto che i requisiti del DMA potrebbero compromettere la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti, avrebbero indotto Apple a procedere con cautela.

Apple Intelligence, che include un insieme di funzioni basate su intelligenza artificiale per migliorare Siri e le app integrate, il Mirroring dell’iPhone, che consente di controllare l’iPhone da un Mac collegato, e la condivisione dello schermo di SharePlay, che permette agli utenti di prendere il controllo dello schermo di un’altra persona per fornire assistenza, sono tra le novitĂ  piĂ¹ attese.

Alcune funzionalitĂ  di Apple Intelligence legate a Siri non verranno lanciate fino al 2025, ma altre con Genmoji, Image Playground, Writing Tools e non solo dovrebbero essere disponibili a partire da settembre. Così non sarĂ  per gli utenti europei di iPhone, iPad e Mac e al momento non è possibile dire quali saranno le tempistiche per l’estensione di queste funzionalitĂ  all’UE, nĂ© quali modifiche saranno eventualmente necessarie per rispettare il DMA.

In ogni caso, Apple si dice pronta a collaborare con la Commissione europea per trovare una soluzione che consenta di fornire queste funzionalitĂ  agli utenti dell’UE senza compromettere la loro sicurezza. Ricordiamo che la Commissione europea si prepara a pronunciarsi sul precedente adeguamento da parte di Apple e sulle presunte violazione del DMA.

Articolo precedenteKaspersky: vietato il software antivirus negli USA
Articolo successivoStarlink Mini: nuovo kit Internet satellitare portatile
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui