Apple lavora all’integrazione dell’IA in iOS 18 e sarebbe in trattive con Meta per includere la sua AI generativa in Apple Intelligence.

Apple ha annunciato solo un paio di giorni fa che il lancio di alcune nuove funzioni e di Apple Intelligence subirĂ  un ritardo in Europa a causa del DMA. L’azienda perĂ² continua a lavorare per implementare l’IA in iOS 18. Secondo il Wall Street Journal, Apple sarebbe in trattativa con Meta per l’inclusione della sua AI generativa in Apple Intelligence, aggiungendo così un nuovo nome alla lista dei possibili fornitori accessibili agli utenti al momento del rilascio di Apple Intelligence. Attualmente, sappiamo che OpenAI ha giĂ  un accordo per il suo ChatGPT, come annunciato durante il WWDC.

Al momento non è chiaro se le trattative avranno esito positivo. La rivalitĂ  tra le due aziende è nota, e in precedenza è capitato che non ci sia stato uno scambio di parole gentili fra i CEO; ora sembra perĂ² che l’integrazione delle nuove tecnologie possa rappresentare un punto d’incontro fra le due societĂ . Del resto Apple ha dichiarato apertamente di essere interessata ad integrare nel nuovo sistema operativo mobile diversi modelli AI e Meta AI potrebbe dunque essere un’opzione.

Apple Intelligence sarà composta da un sistema AI sviluppato internamente, che viene eseguito in locale su tutti i dispositivi compatibili (con almeno 8 GB di RAM, quindi da A17 Pro in su e da M1 in su), e una serie di API che permettono di interfacciarsi con i principali provider AI, per accedere a funzionalità aggiuntive inviate in modo anonimo e sicuro ai partner di terze parti. Attualmente, tra questi rientra solo OpenAI con ChatGPT, ma Apple è in trattativa anche con Google, Anthropic, Perplexity ed ora con Meta.

L’integrazione nativa nell’ecosistema Apple rappresenta una grande opportunitĂ  per qualsiasi fornitore di servizi AI, dato il gran numero di utenti Apple. L’azienda di Cupertino mira quindi a uno scambio equo di utenti e servizi. Resta da vedere se questo modello avrĂ  successo.

Articolo precedenteKobo Libra Colour: il colore al prezzo giusto – Recensione
Articolo successivoGalaxy Watch Ultra, Watch 7 e Buds 3 Pro: prezzi per l’Italia
Carolina Napolano
La tecnologia, roba da donne: ecco la blogger per promuovere il lato rosa della tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui