iMessage si apre al mondo Android? Scopriamo le nuove funzioni RCS nella prima beta di iOS 18: reazioni emoji, chat di gruppo, trasferimenti di file e tanto altro.

Finalmente Apple ha ceduto alle pressioni del mercato e ha iniziato l’integrazione del protocollo RCS nell’app di messaggistica per iPhone. L’arrivo, tanto atteso, segna una svolta importante nella comunicazione tra dispositivi iOS e Android. La prima versione beta di iOS 18, destinata agli sviluppatori, mostra già alcune delle novità che potrebbero rivoluzionare il modo in cui comunichiamo.

Dhinak G, uno sviluppatore che ha avuto accesso anticipato alla beta, ha condiviso screenshot rivelatori. Le immagini confermano che alcune funzioni come le reazioni con emoji, le chat di gruppo e i trasferimenti di file sono ora possibili, superando le limitazioni degli obsoleti SMS e MMS. Queste funzioni, già parte integrante dell’esperienza di messaggistica moderna, erano dolorosamente assenti nelle interazioni tra utenti iPhone e Android fino ad ora.

apple abbraccia il protocollo rcs novità e sfide in ios 18 (2)

Nonostante l’entusiasmo iniziale, non tutte le funzioni per la chat RCS sono operative. La beta rivela che le risposte a messaggi specifici, la conferma di lettura e la crittografia end-to-end nei gruppi non sono ancora disponibili. Tali mancanze evidenziano che il percorso verso una completa integrazione RCS su iPhone è ancora in corso. Tuttavia, le ricevute di lettura funzionano correttamente nelle chat one-to-one.

La decisione di Apple di integrare RCS non è stata priva di ostacoli. Prima di questa integrazione, gli utenti iOS erano limitati a funzioni di messaggistica più tradizionali quando comunicavano con dispositivi Android, spesso oggetto di critiche da parte degli stessi utenti Apple. Dopo la pressione esercitata da enti normativi e colossi tecnologici come Google e Samsung, nel novembre 2023 Apple ha annunciato il suo piano di adottare il protocollo RCS, promettendo un’avanzata interoperabilità tra i due ecosistemi.

È importante sottolineare che l’adozione del protocollo RCS non segna la fine di iMessage. La piattaforma di messaggistica proprietaria di Apple rimarrà lo standard per la comunicazione tra utenti iPhone, continuando a offrire funzioni esclusive.

Oltre al RCS, iOS 18 promette ulteriori innovazioni, tra cui un nuovo design per la schermata iniziale con icone più personalizzabili e l’introduzione di Apple Intelligence. Quest’ultima è destinata a potenziare l’assistente virtuale Siri, grazie all’integrazione di tecnologie di intelligenza artificiale avanzate.

Articolo precedenteXbox Game Pass: giugno si conclude con un tris di novità!
Articolo successivoNVIDIA si afferma come l’azienda di maggior valore al mondo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui