L’ultimo aggiornamento per Amazfit Balance porta nuove funzionalità per il fitness, la pesca e la gestione delle notifiche. Scopri di più!

Amazfit ha appena lanciato un nuovo aggiornamento per il suo smartwatch Amazfit Balance, portandolo alla versione 3.20.6.1. Questo aggiornamento introduce una serie di novità che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana per gli utenti di questo dispositivo.

Con un volume di soli 12.6 megabyte, l’aggiornamento include nuove funzionalità e ottimizzazioni che rendono l’Amazfit Balance ancora più versatile. Tra le aggiunte, spiccano due nuovi sport: il Padel e il Pickleball. Questi sport stanno guadagnando popolarità a livello globale e ora possono essere monitorati direttamente dallo smartwatch.

Inoltre, la modalità pesca è stata arricchita con una nuova pagina che offre statistiche dettagliate, come il numero di lanci e di pesci catturati, oltre ai dati sull’alba e sul tramonto. Le nuove funzioni rendono l’Amazfit Balance un accessorio ancora più utile per gli appassionati di pesca, offrendo informazioni preziose direttamente al polso.

L’aggiornamento espande anche le capacità del software Zepp Flow, che dal 1 luglio supporterà nuove lingue come il portoghese, il giapponese e il coreano, un’espansione linguistica che rende lo smartwatch accessibile a un pubblico ancora più ampio. Inoltre, è stata migliorata la raccolta di dati biologici importanti, come il volume massimo di ossigeno (VO2max), durante le corse all’aperto, offrendo agli utenti un monitoraggio più accurato delle loro prestazioni fisiche.

amazfit balance nuovo aggiornamento con tante novita 1

Altre novità includono una modalità notturna per il display, con colori adattati per minimizzare l’affaticamento visivo in condizioni di scarsa illuminazione, utile per chi utilizza lo smartwatch durante la notte o in ambienti poco illuminati. Inoltre, è stato aggiornato il sistema di notifiche, che ora sincronizza la cancellazione dei messaggi tra lo smartwatch e il dispositivo connesso, migliorando l’integrazione e la gestione delle comunicazioni.

Infine, durante la ricarica, lo smartwatch attiverà automaticamente la modalità “Non disturbare”, assicurando che non vi siano interruzioni mentre il dispositivo è in carica. Attualmente, l’aggiornamento è disponibile solo negli Stati Uniti, ma si prevede che sarà presto esteso ad altri mercati.

Amazfit continua a dimostrare il suo impegno nel migliorare costantemente le funzionalità offerte agli utenti del Balance. Fin dal lancio di Zepp OS 3.5 lo scorso febbraio, l’azienda ha rilasciato aggiornamenti regolari per perfezionare l’esperienza d’uso dello smartwatch.

Articolo precedenteASUS VivoWatch 6 ufficiale con ECG e pressione sanguigna
Articolo successivoGoogle Messaggi visualizza le foto dei contatti in grande
Team CEOTECH
La tecnologia dovrebbe arricchire la vita delle persone oltre a tutelare il pianeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui