Google ha addestrato la sua IA AlphaCode a risolvere sfide informatiche affrontate dai programmatori umani ottenendo un posizionamento medio nelle valutazioni.
Google ha descritto i risultati ottenuti da AlphaCode nella programmazione informatica sulla rivista Science. Pur non essendo ancora all’altezza dei migliori programmatori, l’intelligenza artificiale è in grado di risolvere le sfide più semplici. Nel test AlphaCode ha funzionato bene ma non è stato eccezionale. Le prestazioni complessive, secondo quanto riportato, corrispondono a quelle di un “programmatore alle prime armi“.
AlphaCode di DeepMind, a parte i commenti nei programmi studiati, non aveva ricevuto informazioni sugli algoritmi o sulle strutture di programmazione da utilizzare: è stato grazie all’apprendimento automatico che ha potuto “capire” come ottenere il risultato richiesto. Questo è l’aspetto interessante.
L’AI concepisce la programmazione come un compito di traduzione
Il problema è espresso in linguaggio umano e il computer deve tradurlo in un determinato linguaggio di programmazione. Il primo passo di AlphaCode è quindi quello di convertire la descrizione del problema in un modello comprensibile. L’ultima fase consiste nel “generare codice funzionale da questa rappresentazione interna“.
AlphaCode non presenta sempre un codice ottimale per un determinato problema, tutt’altro. Secondo Science, “più del 40% delle soluzioni proposte esaurisce la memoria del sistema o impiega troppo tempo per produrre una risposta in un tempo ragionevole“. Anche i programmatori umani sono imperfetti, quindi AlphaCode si colloca nella metà superiore della classifica delle competizioni.
Il livello di programmazione è equivalente a quello di un “programmatore alle prime armi con qualche mese di formazione”. Il consenso generale è che per far sì che AlphaCode raggiunga il livello di programmazione di un esperto sarà necessaria una quantità esponenzialmente crescente di energia e risorse. Tuttavia AlphaCode è stato in grado di risolvere problemi che non aveva mai visto prima, il che rappresenta un passo avanti per i ricercatori.